A CHI È RIVOLTO:
- aziende e privati, già presenti online, che desiderano migliorare il proprio posizionamento nelle ricerche Google.
OBIETTIVI:
- studio mirato delle parole-chiave;
- ottimizzazione del posizionamento del sito su Google;
- aumento del volume di traffico organico.
NELLO SPECIFICO:
Il Web offre la possibilità di raggiungere dei buoni risultati nel posizionamento del vostro sito Internet su Google anche senza investire in campagne marketing specifiche, grazie all’attività nota come “ottimizzazione per i motori di ricerca”.
L’esperto che si occupa del SEO, il search engine optimizator, lavora sullo studio delle keywords per riuscire a far ottenere al vostro sito Web un posizionamento migliore tra i c.d. risultati organici, cioè la lista di risultati che inizia subito dopo quelli che utilizzano strategie a pagamento basate sul pay-per-click.
Lo scopo è quello di aumentare il volume di traffico organico migliorando elementi del sito quali il codice HTML, i contenuti testuali o la sua struttura.
Lo studio di questi elementi è strettamente correlato all’algoritmo usato per i fattori di ranking e ad ogni suo aggiornamento effettuato da Google.
La parte più importante ai fini SEO sono i contenuti testuali del vostro sito Web: contenuti originali e nuovi vengono premiati dal sistema in termini di pertinenza, rispetto a quelli copiati e presi già pronti da altri siti e, per questo, si arriva a parlare di SEO copywriting.
Lo stesso Bill Gates, più di dieci anni fa, aveva affermato che “content is king”, il contenuto è il re.