A CHI È RIVOLTO:
- liberi professionisti e privati che necessitino di una landing page di presentazione.
OBIETTIVI:
- biglietto da visita digitale della vostra attività;
- creazione di una mappa virtuale di localizzazione;
- presentazione e pubblicità dell’attività;
- creazione di aree informative che agevolino il cliente nel contattarvi.
NELLO SPECIFICO:
Meno complesso e meno elaborato rispetto ad un sito Web vero e proprio, un sito vetrina può essere definito come un biglietto da visita digitale della vostra attività e per questo, nonostante non sia per nulla particolareggiato, è comunque da considerare come uno strumento di marketing idoneo ad ampliare la vostra presenza online.
La realizzazione di un sito vetrina abbatte notevolmente i costi richiesti per un normale sito Web, poiché in questo caso ci si concentra semplicemente sulla pubblicità dell’attività e sulla sua presentazione, evitando di rimanere tagliati fuori dal business del web.
Di grande rilievo saranno, quindi, la home page e la sezione chi siamo, i “luoghi” del sito in cui potete dare idea ai clienti della vostra attività e dei prodotti e servizi che offrite.
Importante in un sito del genere è elencare tutti i modi in cui è possibile contattare l’azienda senza tralasciare nessun possibile canale (telefono, cellulare, e-mail, fax, indirizzo postale ecc.), oltre a una mappa virtuale che vi localizzi, in modo da poter trasformare una visita virtuale del cliente in una visita reale presso i locali della vostra attività.